I Maltesi della famiglia Contarini

Possibili parassiti per un cane

Tra gli ospiti indesiderati del nostro cane ci sono i parassiti, che si dividono in esterni ed interni. I primi infestano il pelo e la cute, mentre i secondi si annidano nell’intestino. Un’altra fonte di pericolo per la salute del nostro cane sono i flebotomi, o pappataci, anche loro si nutrono di sangue e sono vettori di pericolose patologie.

I principali parassiti esterni (ectoparassiti) che potrebbero albergare sulla cute del vostro cane sono: pulci, acari e zecche. Diagnosticare la loro presenza potrebbe non essere così semplice nei cani a mantello scuro, perché gli escrementi che lasciano sono scuri e quindi non facilmente individuabili, se non su mantelli chiari. Sintomi, come prurito e perdita del pelo, possono tuttavia essere dei campanelli di allarme.

Delle buone regole di pulizia sono spesso anche sufficienti a scongiurare le infestazioni.

Oltre ai parassiti esterni, nel cucciolo si può frequentemente riscontrare la presenza di parassiti intestinali, ed è opportuno accertarne prima la presenza. I vermi intestinali possono essere sia tondi (es. ascaridi), sia piatti (es. tenia). Essi si nutrono delle sostanze nutritive presenti nell’intestino, sottraendole al cucciolo, possono inoltre ostruire il lume intestinale e lesionarlo. Un cucciolo infestato perde peso, hai il pelo opaco e l’addome gonfio, le feci sono poco consistenti e può sviluppare patologie da mal nutrizione.

Nell’intestino possono albergare anche parassiti unicellulari, come i coccidi. In questo caso le lesioni alla mucosa intestinali sono più gravi; la diarrea, ad esempio, può essere accompagnata dalla presenza di sangue. Il cucciolo potrà essere inappetente, disidratato e mostrare un ritardo nella crescita.

Altra parassitosi intestinale è la giardiasi, causata da un parassita protozoo che può colpire varie specie animali. E’ molto frequente nei cuccioli perché facilmente trasmissibili tramite feci. Si manifesta normalmente con diarree, accompagnate da filamenti di sangue o muco, e a volte da forme di vomito, in questo caso potrebbe portare il cane alla disidratazione.

Se il cucciolo vive in zone dove sono presenti zanzare e flebotomi, è bene ricordare che questi insetti possono essere veicolo di pericolose patologie. La più importante è la dirofilariosi. La Dirofilariosi è un parassita vermiforme che vive nel cuore del cane. Può raggiungere notevoli dimensioni e dare gravi problemi cardiaci. La sua forma infestante, la microfilaria, si trova nel torrente circolatorio, dal quale può essere risucchiata dalla zanzara durante il pasto di sangue e trasferita in un nuovo ospite, durante il pasto di sangue successivo.

Tra le patologie a carico dei flebotomi, c’è anche la leishmaniosi. La leishmania è un protozoo che, come la dirofilaria, necessità di un vettore per passare da un ospite all’altro, appunto il flebotomo. I sintomi sono molteplici e possono comprendere una rarefazione del pelo, ulcere cutanee, abnorme crescita delle unghie, mucose anemiche, congiuntivite, cheratocongiuntivite secca, diminuzione del peso, aumento del volume dei linfonodi e abbattimento generale (forma cutanea). La leishmania porta anche lesioni degli organi interni, specie a carico di reni, milza e fegato (forma viscerale).

Notizie correlate

Toelettatura ed igiene
Il nostro allevamento è riconosciuto dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) e dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) con affisso "DELLA FAMIGLIA CONTARINI"




Prenota una visita al nostro allevamento

Luca 338 6303108




Sono nati i cuccioli

Il 13/08 è nata una bellissima cucciola di mamma Tamy della famiglia Contarini con papà Thiago della famiglia Contarini: 1 femmina e 1 maschietto.  disponibile la femmina

Il 28/08 è nata una super cucciolata di mamma Lizzie della famiglia Contarini con papà Audace Seduttore dell'Antica Storia:sono 3 maschietti.

Il  01/09 è nata una incantevole cucciolata di mamma Stefany della famiglia Contarini con papà Derek della famiglia Contarini: 2 maschietti e 2 femminucce. 

Il 12/09 è nata una fantastica cucciolata di mamma Jodi della famiglia Contarini con papà Cookie della famiglia Contarini: 1 maschietto e 2 femmine.

ll 21/09 è nata una stupenda cucciolata di mamma Yasmine della famiglia Contarini con papà Tancredi della famiglia Contarini: sono 1 maschietto e 1 femminuccia

Il 21/10 è nato un maschietto di mamma Cherie della famiglia Contarini con papà Arrivo Io Trasformista dell'Antica Storia.

ll 23/10 è nata una prestigiosa cucciolata di mamma Shapes della famiglia Contarini con papà SpeedyGonzales della famiglia Contarini: sono 3 femmmiucce.

Il 27/10 è nata una meravigliosa cucciolata di mamma Sveva della famiglia Contarini con papà Lucas dell'Antica Storia: sono 3 femmine

Il 14/11 è nata una piccola femmina e un maschietto di mamma Alice della famiglia Contarini con papà Schubert.

ll 20/11 è nata una splendida cucciolata di mamma Kelly della famiglia Contarini con papà Goos della famiglia Contarini: sono 4 femmine.




Dicono di noi




Domande frequenti

Ha bisogno di toelettatura?



Testimonianze

Bettina  - Trieste  ( TS )
Qualche giorno fa, abbiamo portato a casa, a ...






sito realizzato da grifo.org