I Maltesi della famiglia Contarini

Il trasporto del maltese in auto

Il trasporto del cane in auto è regolamentato dal codice della strada Art. 169 “Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore”.

 Quando si è la guida bisogna avere la massima concentrazione sulla strada e sulla circolazione delle altre vetture attorno noi, quindi occorre assicurarsi che gli animali trasportati siano posti in sicurezza sia per la loro incolumità, sia perché non diventino fonte di distrazione per il guidatore.

L’Art.169 vuole indicare che si può viaggiare con animali in auto ma ad alcune condizioni. Viene consentito il trasporto di soli animali domestici anche in numero superiore a uno.

Il trasporto di un singolo cane ci permette di posizionarlo a nostro piacimento (questo anche in relazione alla dimensione dello stesso) in ogni parte dell’auto a condizioni che non rappresenti pericolo, evitando che il nostro amico quattro zampe salti da un sedile all’altro o si intrufoli fra le nostre gambe diventando così un ostacolo e causa di incidente.

Il cane può essere tenuto anche nel sedile anteriore a fianco del guidatore ma si consiglia sicuramente l’uso dell’imbragatura di sicurezza, un ulteriore strumento da attaccare alla tradizionale cintura di sicurezza.

Il trasporto di più soggetti è consentito purché custoditi in apposita gabbia o contenitore detto trasportino/kennel o nel vano posteriore diviso appositamente da una rete o simile.

Il rischio per chi non segue le regole è di pagare una sanzione amministrativa di 85€ e soprattutto la decurtazione di un punto dalla patente.

I tre modi sicuri per trasportare un cane sono

  1. L’uso del trasportino o kennel, si consiglia di abituare il cane sin da cucciolo a viaggiare in questo “contenitore”, usandolo magari anche in casa come sorte di cuccia per il piccolo.
  2. L’uso del divisorio per la parte posteriore della vettura, costituito da una rete o da una serie di barre trasversali che dividono il cane dalla zona guida. Questo è un sistema sicuramente consigliato per cani di grossa taglia.
  3. L’uso dell’imbragatura di sicurezza, nel caso si voglia trasportare il cane sul sedile anteriore

Notizie correlate

La giardia nel cane
Un cane di razza
Come scegliere un cucciolo
Scelta giusta dell'allevatore
Maschio e femmina
Il nostro allevamento è riconosciuto dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) e dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) con affisso "DELLA FAMIGLIA CONTARINI"




Prenota una visita al nostro allevamento

Luca 338 6303108




Sono nati i cuccioli

I nostri cuccioli sono di importati linee di sangue e di altissima genealogia. Dispongono tutti di pedigree ENCI con affisso “della famiglia Contarini”. Le mamme e i papà sono riproduttori selezionati morfologicamente e caratterialmente come da standard di razza FCI. Dispongono di diverse “stelline” ovvero tutti i titoli di bellezza in esposizione nazionale e internazionale. Crescono rigorosamente presso di noi quindi in ambiente famigliare e accuditi con grande amore e dedizione.

 

CUCCIOLATE

Il 05/05/2025 è nata una stupenda cucciolata di mamma Didi della famiglia Contarini con papà Cheri: 1 machio e 2 femmine. 

Il 10/05/2025 è nata una meravigliosa cucciolata di mamma Colette della famiglia Contarini con papà Shubert: sono 2 maschi e 1 femmina.  

Il 10/06/2025 sono nati 3 cuccioli da mamma Regina della famiglia Contarini e papà Thiago della famiglia Contarini: 2 femmine.

Il 19/06/2025 è nata una incantevole cucciolata di mamma Soleil della famiglia Contarini con papà Tommy: 2 machietti

ll 15/07/2025 è nata una splendida cucciolata di mamma Lisa della famiglia Contarini con papà Tancredi della famiglia Contarini: 2 maschi e 2 femmine

Il 29/07/2025 sono nati 5 cuccioli da mamma Judith della famiglia Contarini e papà Derek della famiglia Contarini: 3 maschi e 2 femmine

Il 18/08/2025 è nata una cucciolata di mamma Dudu della famiglia Contarini con papà Chito della famiglia Contarini: 1 femmina e 1 maschio.

Il 3/09/2025 è nata una cucciolata di mamma Amarena della famiglia Contarini con papà Kylian della famiglia Contarini: 2 femmine e 1 maschio.

Il 13/09/2025 sono nati 2 simpatici cuccioli da mamma Eva della famiglia Contarini e papà Lukas dell' Antica Storia. 

Il 16/09/2025  sono nati 3 cuccioli da mamma Mietta della famiglia Contarini e papà Thiago della famiglia Contarini.

ll 28/09/2025 è nata una splendida cucciolata di mamma Mina della famiglia Contarini con papà Bambù dell' Antica Storia : 3 cuccioli




Dicono di noi







Testimonianze

Clelia  - Monteprandone  ( AP )
L’allevamento della famiglia Contarini ...






sito realizzato da grifo.org